So di non essere popolare e ne parlo molto poco. Ma io sento i morti. Mi capita da quando ero una ragazzina e spesso avevo delle premonizioni. Anche l’ictus di papà avevo già visto e non fu una bella sensazione.…

So di non essere popolare e ne parlo molto poco. Ma io sento i morti. Mi capita da quando ero una ragazzina e spesso avevo delle premonizioni. Anche l’ictus di papà avevo già visto e non fu una bella sensazione.…
“L’istinto di conservazione (e altresì comunemente definito istinto di sopravvivenza), è un impulso indirizzato alla conservazione di sé stessi e della propria integrità. Nel libro “Al di là del principio di piacere” lo psicoanalista austriaco Sigmund Freud definisce il concetto di…
Facebook, piccola piazza di paese, popolata da schiffarati perditempo, insoddisfatti e inconcludenti, il cui unico gusto è quello di criticare, è la mia fonte di ispirazione per questa riflessione. Il Maestro Giovanni Allevi ha partecipato a Sanremo, esibendosi in pubblico…
Quando decidi di vedere un talent che si svolge in una scuola c’è un motivo. Il motivo è quello di cercare di nutrirsi dei sogni di una ventina di ragazzi, che sgomitando e a costo di anni di fatica e…
Credo che in ognuna delle nostre famiglie ci sia una vecchia zia non sposata (ai tempi si diceva in modo molto irriverente “zitella”) che accudisce un po’ tutti. Non ha una sua famiglia ed adotta quella dei suoi fratelli o…
Tradizioni Lo sapevate che il costume di Babbo Natale è rosso perché la Coca Cola ha utilizzato la sua figura per una reclame negli anni 30? Sì, anch’io ci sono rimasta malissimo! Fino a quel momento era rappresentato in svariati colori, con…
Poi succede che un pomeriggio afoso, che sei in casa a sbrigare faccende, decidi di ascoltare con l’air pod l’intero album di Claudio Baglioni che ha accompagnato e, ahimè, segnato tutta la tua adolescenza: Questo piccolo grande amore. Fu uno dei…
Eravamo una classe affiatata e casinista. Io conducevo la speciale classifica assenze ingiustificate con largo vantaggio. Quell’anno, a causa del crollo del tetto dell’ultimo piano, furono rimediate delle aule a piano terra. A noi toccò l’aula di fisica. Avevamo dei…
Si avvicina una data molto importante per la nostra nazione…ma i miei ricordi sono altri. Più o meno una quindicina di anni fa vado a prendere Carlo a scuola, al Rapisardi, e mi viene incontro la sua adorata maestra Marcella,…
Da dove posso partire per raccontare una brutta storia? Forse dal protagonista: un ragazzo di 23 anni, molto studioso e, magari, un po’ chiuso. Ed è proprio questa sua caratteristica che ha giocato a suo sfavore. I suoi amici e…